Il Fantic Factory Racing Enduro Team Specia ha iniziato la stagione agonistica 2025 nel miglior modo possibile, conquistando risultati di grande rilievo nel weekend del 2-3 marzo alla prima prova degli Assoluti d’Italia di Enduro a Colliano, in provincia di Salerno. Il team ha raccolto successi di categoria, con la doppia affermazione di Matteo Pavoni e di Kevin Cristino, e si è imposto nella classifica riservata ai Team, dominando entrambe le giornate di gara e chiudendo il weekend al comando.
I risultati migliori sono arrivati da Matteo Pavoni, autore di una doppia vittoria nella classe E3, Kevin Cristino, a sua volta in grado di conquistare una doppietta nella classe Junior 125, e Pietro Scardina, che si è piazzato due volte secondo nella classe 125.
Il percorso di gara, tracciato dal Moto Club 100%, prevedeva un anello di 50 km, ripetuto quattro volte il sabato e tre volte la domenica, per un totale di 350 km percorsi durante il fine settimana. Le tre prove speciali hanno rappresentato un’autentica sfida per tutti i partecipanti:
Cross Test (4 km): disputato quattro volte il sabato e tre la domenica, si è svolto su un terreno fangoso con veloci saliscendi e curve impegnative.
Extreme Test (2 km): già protagonista del Supertest del venerdì, ha presentato passaggi tecnici e ostacoli naturali.
Enduro Test (6 km): un tracciato insidioso nel sottobosco, caratterizzato da pietre, pozzanghere e un terreno bagnato che ha reso ancora più difficile la guida.
L’evento è ufficialmente iniziato nel pomeriggio di venerdì con il Supertest, una prova sprint di 2 km, che ha offerto ai piloti la prima opportunità di confrontarsi con il cronometro.
In totale, i piloti hanno affrontato 22 prove speciali, per un totale di 86 km cronometrati, equamente distribuiti tra le tre tipologie di test (7 Cross Test, 7 Extreme Test e 7 Enduro Test). Le piogge dei giorni precedenti hanno reso il fondo di gara ancora più insidioso, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà a un weekend già impegnativo.
RISULTATI SUPERTEST – VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025
Questi i piazzamenti dei piloti del Fantic Factory Racing Enduro Team Specia nel Supertest della vigilia:
Pietro Scardina – 10° assoluto / 1° nella classe 125 (FanticXE 125 2T)
Matteo Pavoni – 31° assoluto / 7° nella classe E3 (Fantic XE300 2T)
Kevin Cristino – 81° assoluto / 15° nella classe Junior (Fantic XEF 300 4T)
Josè Ramdohr – 24° assoluto / 5° nella classe riservata agli stranieri (Fantic XE 125 2T)
Riccardo Pasquato – 64° assoluto / 12° nella classe 125 (Fantic XE 125 2T)
I tempi registrati hanno evidenziato una buona prestazione di Pietro Scardina, che ha chiuso nella top 10 assoluta e si è imposto nella sua categoria, dimostrando un ottimo feeling con il tracciato fin dal primo confronto con il cronometro. Anche il cileno Josè Ramdohr ha ottenuto un piazzamento di rilievo, chiudendo nella top 25 assoluta e confermandosi tra i migliori della sua classe. Pavoni, pur affrontando un percorso insidioso, ha portato a casa un discreto piazzamento nella categoria E3, mentre Cristino e Pasquato hanno raccolto dati importanti in vista delle giornate di gara.
DAY 1 – SABATO 1 MARZO 2025
La prima giornata di gara degli Assoluti d’Italia Enduro a Colliano ha regalato battaglie emozionanti e confermato l’ottima competitività del Fantic Factory Racing Enduro Team Specia. I piloti hanno affrontato un impegnativo percorso di 50 km, ripetuto quattro volte, per un totale di 12 prove speciali tra Cross Test, Extreme Test ed Enduro Test.
MATTEO PAVONI DOMINA LA CLASSE E3
Matteo Pavoni ha offerto una prestazione straordinaria nella classe E3, conquistando la vittoria dopo un duello serrato con Matteo Cavallo. I due piloti si sono sfidati per tutta la giornata, ma nell’ultimo giro Pavoni ha trovato il guizzo decisivo, registrando il miglior tempo nell’Enduro Test finale, e sigillando così il successo di giornata.
PIETRO SCARDINA BRILLA NELLA CLASSE 125 (JUNIOR)
Pietro Scardina ha dimostrato un grande carattere, chiudendo 2° nella classe 125, alle spalle di Alberto Elgari. Scardina ha lottato per tutta la giornata, nonostante lo stato di forma non perfetto a causa dei problemi fisici affrontati negli ultimi 40 giorni, entrando più volte nella top 3 delle prove speciali. La sua miglior prestazione è arrivata nella Extreme Test 3, dove ha registrato il tempo più veloce della categoria.
KEVIN CRISTINO TRIONFA NELLA CLASSE JUNIOR
Nella classe Junior, Kevin Cristino ha dato vita a un entusiasmante duello con Manuel Verzeroli. I due si sono alternati in testa fino alla Cross Test 4, dove il pilota del Team Specia ha fatto segnare il miglior tempo della categoria, guadagnando un vantaggio decisivo per portare a casa la vittoria.
BUONE PRESTAZIONI PER PASQUATO E RAMDOHR
Riccardo Pasquato ha mostrato velocità, chiudendo 8° nella classe 125. Il suo miglior risultato è arrivato nella Extreme Test 2, dove ha ottenuto il 2° miglior tempo della categoria. Tuttavia, una prova complicata nel Cross Test 3 lo ha allontanato dalle posizioni di vertice. Josè Ramdohr ha invece concluso 14° tra gli stranieri, con la 125. Dopo un inizio difficile nell’Enduro Test 1, ha saputo reagire, registrando un tempo da top 5 nell’Extreme Test 4.
DAY 2 – DOMENICA 2 MARZO 2025
Il secondo giorno di gara a Colliano ha visto il Fantic Factory Racing Enduro Team Specia confermare il proprio alto livello competitivo, con prestazioni di rilievo nelle varie categorie.
MATTEO PAVONI SI RIPETE IN CLASSE E3
Dopo la vittoria nella prima giornata, Matteo Pavoni ha confermato il suo dominio nella classe E3, imponendosi anche nella giornata di domenica. Pavoni ha realizzato il miglior tempo in quattro delle sette prove speciali, resistendo agli attacchi di Matteo Cavallo, siglando così un inizio di stagione perfetto.
PIETRO SCARDINA ANCORA SUL PODIO DELLA 125
Nella classe 125, Pietro Scardina ha replicato il secondo posto del sabato, con una prestazione solida che lo ha visto chiudere più volte nelle prime tre posizioni delle prove speciali. Solo Alberto Elgari è riuscito a precederlo, ma il giovane talento Fantic si è dimostrato nuovamente tra i migliori della categoria.
KEVIN CRISTINO CONQUISTA UN’IMPORTANTE VITTORIA NELLA CLASSE JUNIOR
Grande giornata per Kevin Cristino, che nella classe Junior ha colto una nuova fondamentale vittoria, grazie a un ritmo costante e a un’ottima gestione delle condizioni del percorso. Cristino ha ottenuto due migliori tempi di categoria, chiudendo con un margine rassicurante sul secondo classificato, Manuel Verzeroli.
PASQUATO E RAMDOHR
Riccardo Pasquato ha migliorato la sua prestazione rispetto al sabato, chiudendo 6° nella classe 125, con un miglior tempo di categoria nella Extreme Test 3. Un risultato incoraggiante che conferma il suo potenziale. Josè Ramdohr è invece stato costretto al ritiro nel corso della decima prova speciale.
Tony Specia | Team Manager “
Per il 2025 abbiamo dovuto riorganizzarci, per gestire due strutture, però sono molto contento del lavoro che è stato fatto, perché siamo riusciti a raccogliere quello che abbiamo seminato tutto l’inverno. Pavoni e Cristino ci hanno regalato due doppie vittorie, quindi era impossibile chiedere di più. Sapevamo invece che Pietro Scardina doveva tamponare i problemi fisici che ha avuto nell’ultimo mese, pertanto sono molto molto soddisfatto perché ha dato il massimo, conquistando due buonissimi secondi posti che valgono più di una vittoria, visto che li ha strappati con il mignolo della mano destra fratturato. Complimenti a loro, e a tutto il team. In prospettiva mondiale siamo molto contenti. Sono soddisfatto anche per i risultati di Josè Ramdohr: si è comportato bene nel supertest e in tutte prove speciali, considerando che viene dal Cile ed è in Italia solo da un mese e mezzo. Sono convinto che avrà una stagione in crescita perché è molto bravo”.