Home Mondiale Enduro UN BUON ESORDIO MONDIALE PER I PILOTI DEL TRIUMPH ITALIA RACING AFFIDATO AL...

UN BUON ESORDIO MONDIALE PER I PILOTI DEL TRIUMPH ITALIA RACING AFFIDATO AL TEAM JET-ZANARDO

Nel primo weekend di aprile, i riflettori del Campionato del Mondo FIM EnduroGP si sono accesi in Portogallo, dove la pittoresca cittadina di Fafe ha ospitato il round inaugurale della stagione 2025 e il Triumph Italia Racing affidato al Team Jet Zanardo fa il suo debutto mondiale.

Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli, il pubblico non ha fatto mancare il proprio supporto già dalla serata di venerdì 4 Aprile, quando il SuperTest ha dato ufficialmente il via al fine settimana di gara e alla stagione del massimo campionato del mondo di enduro.
L’organizzazione firmata Motoclub Natureza Alternativa ha confezionato una gara selettiva e spettacolare, articolata in tre prove speciali da ripetere tre volte al giorno per un totale di 18 speciali durante l’intero weekend di gara, che prevedeva nell’ordine: un Extreme Test tanto spettacolare quanto insidioso per le sue classiche rocce in granito tipiche delle gare portoghesi per una lunghezza totale di 1,8 Km, seguito da un Cross Test di 4,6 Km su terreno morbido e a tratti fangoso e in chiusura di giro da un Enduro Test lungo 5 km sempre su terreno morbido.

Nella prima giornata di gara, Morgan Lesiardo non è riuscito a esprimersi al meglio, ma ha comunque conquistato un ottimo sesto posto nella classe E1.
Nella giornata successiva, Lesiardo ha disputato una prestazione di alto livello, facendo registrare ottimi tempi in tutte le prove speciali. In sella al modello pre serie Triumph 250 4T, ha ottenuto un quarto posto nella classe E1 ed è entrato nella Top Ten della EnduroGP.

Sempre nella classe E1, il britannico Alex Walton ha chiuso la giornata di apertura del weekend in undicesima posizione, per poi migliorare nella giornata conclusiva con un ottimo ottavo posto, supportato da buoni riscontri cronometrici in tutte le speciali.

Luca Colorio ha concluso la prima giornata di gara in terra portoghese con un decimo posto nella classe Junior1. Nella giornata successiva, il pilota veneto ha messo in mostra tutte le sue qualità, disputando una gara brillante. Il suo score finale è un nono posto nella classe Junior e un quarto posto nella Junior1.

Con il sipario calato sul primo appuntamento della stagione, il Mondiale EnduroGP guarda già al prossimo round: dal 2 al 4 maggio il paddock si sposterà in terra iberica, precisamente a Oliana, in Spagna, dove i piloti del Triumph Italia Racing affidato al Team Jet Zanardo torneranno in azione per il secondo round del Campionato 2025.

­Team Manager Luca Castellana
­”Sabato nessuno dei nostri piloti è riuscito ad esprimersi al meglio, mentre domenica sono riusciti ad allentare la tensione e a portare a casa buoni risultati. Quarto posto per Morgan Lesiardo e Luca Colorio rispettivamente nelle classi E1 e Junior1″.

Morgan Lesiardo
­”Sabato ho faticato e non sono riuscito a esprimermi al meglio, ma sono comunque riuscito ad ottenere un buon risultato. Domenica, invece, è arrivato un ottimo quarto posto nella classe E1 e il decimo nella EnduroGP”.
 
Luca Colorio
­”Una prima giornata da dimenticare, ma sono soddisfatto della gara di domenica, in cui ho ottenuto ottimi risultati sia nella Junior che nella Junior1″.

Alex Walton

“È stato un buon weekend di gara qui in Portogallo. Non era facile ottenere un buon risultato, perché tutte e tre le prove speciali erano molto impegnative ma sono ottimista per il proseguo della stagione”.
­
­
­