Home Breaking news TROFEO ENDURO KTM 2025: GRANDE FESTA PER LA PRIMA TAPPA A CITTA’...

TROFEO ENDURO KTM 2025: GRANDE FESTA PER LA PRIMA TAPPA A CITTA’ DELLA PIEVE

Lo scorso weekend del 22 e 23 marzo, a Città della Pieve (PG), è andata in scena la prima tappa del Trofeo Enduro KTM 2025. L’eccitazione per l’inizio della ventesima stagione del monomarca Orange era palpabile tra organizzatori e piloti e, nonostante il meteo poco favorevole che ha reso il terreno pesante e impegnativo, al termine della gara tutti i piloti erano sì stanchi, ma con un grande sorriso sotto il casco!

Nel corso del weekend del 22 e 23 marzo, con un meteo estremamente variabile che ha visto l’alternarsi di pioggia, vento, sole e addirittura nebbia, si è corsa la prima tappa del Trofeo Enduro KTM 2025.

Nei giorni precedenti la gara la tensione tra gli uomini del Motoclub Castel de la Pieve e lo staff del Trofeo era palpabile, sia per le condizioni meteo poco favorevoli, che per l’importanza del primo appuntamento della stagione. Infatti, il 2025 segna un anno importante nella storia del Trofeo Enduro KTM, perché si celebrano le venti edizioni del monomarca Enduro più partecipato d’Italia!

Il race weekend è iniziato con la tradizionale consegna del KIT “READY TO RACE”, comprensivo di grafiche per la moto “powered by” BLACKBIRD, coprisella “factory” Selle Dalla Valle e voucher per usufruire dei preziosi Race Service WP e METZELER. Vantaggi esclusivi anche sugli e-commerce di Ariete e SIXS, da aggiungere ai preziosi consigli sulla manutenzione della moto forniti in loco dallo staff di Motorex e ai gadget offerti dai partner e sponsor che ogni anno accompagnano il Trofeo.

La grande festa per l’inizio della stagione 2025 è stata rallegrata dal consueto briefing pregara, che ha simbolicamente alzato il sipario per la giornata di gara vera e propria. Grande assente il pluricampione mondiale e Track Inspector Giovanni Sala, vittima di un brutto incidente, che è comunque intervenuto in diretta telefonica per salutare piloti e organizzatori con la sua tipica carica di buonumore. Insolita quanto “magica” la location del briefing e della segreteria, allestite in una meravigliosa chiesa sconsacrata oggi dedicata a sala convegni dal Comune di Città della Pieve.

Domenica mattina alle 8.30, in una fitta nebbia e alla presenza del sindaco Fausto Risini, si è accesa la simbolica luce verde sul Trofeo Enduro KTM. Al via erano presenti quasi 300 piloti (compresi i partecipanti ai Trofei Enduro Husqvarna e GASGAS) che, come da nuovo regolamento, hanno percorso tre giri di gara da 50 Km ciascuno e sei prove speciali cronometrate.

Lo Staff del Trofeo ha potuto contare sull’ottimo lavoro e la grande competenza del Motoclub Castel de la Pieve, sapientemente capitanato dal Presidente Maurizio Rapicetti. La gara in origine prevedeva un cross test di circa 4 km, ma le difficili condizioni del terreno hanno portato il direttore di gara Danilo Irti a prendere la saggia decisione di accorciare la prova. Invariato l’Enduro test e lo splendido trasferimento, veramente apprezzato da tutti i piloti al via.

Venendo ai risultati, l’assoluta è andata al velocissimo Davide Guerrieri, mentre per quanto riguarda le classifiche per classe, pubblicate come sempre su enduro.ficr.it, di seguito il dettaglio dei vincitori:
Davide Guerrieri (Top Class)
Andrea Pirilli (125)
Ruggero Vagni (250 2T)
Andrea Cimberio (300)
Marco Eufemia (250 4T)
Nicola Positino (450)
Mathias Faelt (Veteran)
Loris Bresolin (Ultra Veteran)
Chiara Cavazzuti (Femminile)
Giorgio Biserni (Iron)
Sergio Grappolini (Super Iron)
Marco Iob (Bicilindrici)
Antonio Sonzogni (Freeride)
Michele Bonanni (Under 18)
Damiano Incaini (Over 40)
Simone Cuoghi (Over 45)
Tra i Concessionari ha primeggiato Milani di Roma, tra i Motoclub AMX, nella Padre & Figlio Loris e Cristian Bresolin, mentre il Challenge Nanni Tamiatto ha visto la vittoria di Giorgio Biserni.

Il Trofeo Enduro KTM 2025 è ora pronto per la seconda tappa, in programma il 25 maggio a Carcare (SV), dove il fine settimana si aprirà proprio con le premiazioni della prima tappa di Città della Pieve.