Prima positiva prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro 2025 per il Team Osellini Husqvarna Motorcycles che sfiora una clamorosa doppietta nella 250 2T con Lorenzo Macoritto, grande dominatore domenica, ma sfortunatissimo sabato per aver perso diversi minuti in una speciale causa la candela bruciata mentre stava conducendo la giornata in cui è comunque riuscito a finire in quarta posizione.
La prima prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro si è tenuta lo scorso questo fine settimana in Campania nella cittadina di Colliano celebre nella regione per i suoi centri termali e sulfurei frequentati ai tempi dei romani e attualmente meta di affollati weekend organizzati con percorsi sulle sorgenti tra cui le più famose sono: l’acqua sulfurea presente in località bagni di Contursi che sgorga a 42 gradi circa ed è considerata l’acqua più ricca di acido carbonico d’Europa, la sorgente cantani, l’acqua Radium e quella del Volpacchio tutte provenienti dalle falde del vulcano preistorico del Monte Pruno rappresentano una panacea per molti disturbi. L’intero territorio del comune è disseminato di sorgenti molte delle quali con spiccate qualità curative.
La gara disputata il 29 febbraio, 1 e 2 marzo con epicentro della manifestazione a Colliano con ottima organizzazione del locale Moto Club 100% Città di Olivetro Citra prevedeva un percorso sui promontori dei monti circostanti la Valle del Sele di vero enduro con lunghezza di 50 km., a giro. Sabato sono state ripetute 4 tornate, domenica 3 per totali 350 km. All’interno del giro di 50 km. Tre prove speciali affrontate dai 140 piloti al via nel seguente ordine: Cross Test di 4 km. ripetuto 4 volte sabato e 3 domenica, Extreme Test di 2 km. anch’essa cronometrata 4 volte sabato e 3 domenica, Enduro Test 6 km. affrontata sempre 4 volte sabato e 3 domenica.
A queste va aggiunto il SuperTest di 2 km. disputato venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.15. Complessivamente le 22 speciali affrontate (7 Cross, 7 Extreme, 7 Enduro e il SuperTest) hanno visto i piloti darsi battaglia su ben 86 km. di speciali.
Tutte le tre speciali sono risultate molto selettive e tecniche divenendo sempre più a causa delle piogge dei giorni precedenti. Fortunatamente il meteo è andato migliorando: la pioggia ha lasciato spazio a due giornate di cielo coperto da nubi minacciose ma privo da precipitazioni.
Dicevamo dell’eccellente debutto di Lorenzo Macoritto in sella alla Husqvarna TE 250 2T del Team Osellini che è partito subito bene fin dal SuperTest con 15° tempo Assoluto. Doppo essere stato al comando per sette speciali nella Enduro Test Macoritto ha purtroppo bruciato la candela perdendo alcuni minuti primati poter ripartire e concludere la giornata in quarta posizione con un bilancio di tutto rispetto; 10 speciali vinte, 1 volta secondo, 1 settimo, 1 decimo quando ha purtroppo perso alcuni minuti causa KO della candela.
Più che mai deciso a prendersi la rivincita, Macoritto domenica non lasciato scampo ai nessuno dei suoi avversati imponendosi in tutte le 9 speciali della giornata fino a distanziare di ben 2’31.76 il secondo classifica della classe 250 2T e di 7’27.83.
Niko Guastini al debutto con l’Husqvarna XC-W 125 2T ha faticato un po’ a trovare il giusto ritmo sul terreno delle speciali. Sabato ha concluso con una più che positiva sesta posizione con tempi molto promettenti nelle 13 speciali disputate in cui ha ottenuto: 2 secondi, 1 terzo, 3 quarti, 2 sesti, 2 settimi, 3 ottavi. Domenica ha risentito un po’ della fatica facendo comunque sua la top ten con anche dei quinti e sesti tempi nelle 9 speciali.
Bene anche il giovanissimo slovacco Tomas Merasicky due volte 19° con prova priva di errori e cadute a conferma della sua costante crescita e voglia di fare sempre più esperienza con i consigli della squadra Osellini Husqvarna Motorcycles diretta da Piero Osellini on coordinamento tecnico di Cristian Armelloni.
Prossimo appuntamento per il Team Osellini Husqvarna Motorcycles la seconda prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro in Toscana a Camaiore (LU) il 14-15-16 Marzo.
PIERO OSELLINI | Team Manager
“Buon debutto della squadra in questa prima prova degli Assoluti d’Italia in Campania con prima Gionata caratterizzata da un dolore, poi domenica da una grande gioia Mondiale. Macoritto sabato ha purtroppo bruciato la candela mentre era al comando perdendo oltre due minuti per sostituirla finendo così la giornata in quarta posizione. Domenica si è prontante riscattato vincendo tutte le nove speciali con un grande dominio della 250 2T. Guastini ha solo bisogno di fare esperienza perché ha tutti i numeri per fare bene. Merasicky questa volta non ha commesso errori e continua il percorso di crescita e esperienza nell’enduro. In generale ottima prova: in previsione anche della nostra partecipazione al campionato europeo che a fine marzo e prima settimana di aprile vi vedrà impegnati in una lunga doppia trasferta per le prime due prova in Portogallo. Grazie a Husqvarna Motorcycles e a tutti i nostri sponsor e partener tecnici. La stagione è lunga e daremo il massimo sempre. Grazie a tutti e, soprattutto allo staff tecnico per il supporto”.