Godiamoci il momento! Il Team KTM Pro Racing guidato da Alex Belometti ha trionfato nel Gran Premio del Portogallo a Fafe lo scorso weekend 4-6 aprile valido come prima prova del Campionato Mondiale EnduroGP imponendosi nella classe Youth con il giovane proprio pilota Romain Dagna vincitore della prima giornata di sabato, mentre domenica ha concluso sul terzo gradino del podio. Con i punti conquistati Dagna con la 125 XC-W del Team KTM Pro Racing, dopo questa primo round iridato, è secondo nella classifica della Youth a soli 2 punti dal leader, l’italiano Alberto Elgari.
Restando alla classe Youth, Valentino Corsi con la seconda 125 XC-W della squadra bergamasca ha concluso il Gran Premio con una sesta e settima posizione in una classifica generale che lo vede sesto a un soffio dalla “top five”.
Ottimo debutto nella E2 classe regina della EnduroGP per lo svedese Max Ahlin sulla KTM 350 EXC-F. Settimo sabato, un po’ emozionato dal suo debutto nella E2, Ahlin ha subito migliorato i propri tempi nelle speciali di domenica conquistato una più che positiva quinta posizione.
Questa l’analisi dei risultati delle speciali dei tre piloti del Team KTM Pro Racing nelle 19 speciali disputate nelle due giornate di gara, tra cui il SuperTest di venerdì sera e 9 prove sabato e altrettante domenica.
Dagna; sabato:7 primi, 1 secondo, 2 terzi. Domenica: 5 secondi, 2 terzi, 2 quarti.
Corsi; sabato: 4 sesti, 1 settimo, 2 ottavi, 2 noni, 1 quattordicesimo per caduta nella Xtreme Test. Domenica: 1 quinto, 2 sesti, 1 settimo, 4 decimi, 1 dodicesimo.
Ahlin; sabato: 1 secondo, 1 quinto, 1 sesto, 3 settimi, 3 ottavi, 1 nono. Domenica: 5 quinti, 3 sesti, 1 settimo.
Se vogliamo essere chiari senza alcun eufemismo, la “top five” è alla portata di tutti i tre piloti del Team KTM Pro Racing e, quando si guardano i piazzamenti più alti, è perché nelle speciali ci sono stati dei preziosi secondi persi per errori o cadute che hanno caratterizzato un po’ questa gara anche nei risultati dei migliori top riders per via della pioggia con fango, rocce, passaggi molto tecnici, in una prova di “Enduro Vero”!
Ottima l’organizzazione del locale Moto Club Natureza Alternativa Associação Cultural Desportiva di Fafe che ha predisposto il SuperTest venerdì sera alle ore 20.00.
Il percorso di 63 km. è. stato ripetuto 3 volte a giornata per totali 183 km. a frazione e totali 378 km. nei due giorni. Tre le differenti speciali a giro affrontate sempre tre volte nel seguente ordine: Extreme Test 1.8 km. per totali 5.4 km. a giornata; Cross Test 6.6 km. per totali 18.9 km. a giornata; Enduro Test 5.5 km. per totali 16.5 km. a giornata. Complessivamente i km. della Extreme Test nei due giorni sono stati km. 10.800 km.; Cross Test nei due giorni km. 59.700; Enduro Test nei due giorni 49.500. Complessivamente i Km. di speciali nelle due giornate sono stati 120, con percorso di 378 Km.
Il territorio prevalentemente collinare, con numerose vallate attraversate da fiumi e torrenti nelle due grandi aree montuose: a nord-ovest tra i rilievi del Monte do Viso e a sud-est i primi contrafforti della Serra da Cabreira, con vegetazione tipica atlantica, abbondanza di querce, castagni, pini, eucalipti.
Prossimo impegno con le gare per il Team KTM Pro Racing di Alex Belometti il Gran Premio di Spagna in programma nella cittadina di Oliana sulla statale per Andorra il 2-4 maggio.
ALEX BELOMETTI TEAM MANAGER KTM PRO RACING
“Che partenza! Abbiamo ribadito di essere un team bravo a seguire ed aiutare a crescere i giovani, performante, carico, che può portare a casa ottimi risultati. Romain Dagna è stato fantastico, Valentino Corsi è in crescita e ci darà delle belle soddisfazioni, Max Ahlin al debutto nella classe E2 ha dimostrato di essere tra i sicuri protagonisti della classe regina EnduroGP con costanza e impegno. Sono molto contento e ringrazio tutti i ragazzi della squadra, perché non solo questo weekend, ma negli ultimi quattro mesi, hanno lavorato duramente per mettere a disposizione dei piloti la miglior moto. Dagna ha vinto la vittoria giornata e domenica è finito terzo o terzo, iniziamo col piede giusto questo primo GP anche se il pensiero va già alla prossima sfida in Spagna e alle cinque che ci accompagneranno fino a metà ottobre in questa lunga stagione di Mondiale. Bene anche Ahlin anche perché nonostante sabato abbia corso con la febbre ha dimostrato tutto il proprio valore. Valentino Corsi ha ottenuto una sesta e settima posizione con una buona velocità anche se ha fatto qualche errore nella XtremeTest sia sabato e domenica penalizzandolo nei suoi risultati. Dobbiamo lavorare con lui cercando di portare a casa la migliore condizione fisica e soprattutto dagli quella sicurezza che gli consenta di essere veloce con meno errori. Buoni piazzamenti anche per il supportato Robbie Winx che ha gareggiato nella classe Open. Ringrazio nuovamente tutti i collaboratori della squadra team per il lavoro svolto. Avanti così, adesso ci aspetta il GP di Spagna. Grazie sempre a KTM, KTM-Farioli, Moto Club Lumezzane, tutti i nostri Sponsor e Partner tecnici per il prezioso supporto. Via; avanti alla prossima!”.