Home Breaking news SUL FUTURO DEL MONDIALE ENDURO 2018 HA VINTO LA SAGGEZZA

SUL FUTURO DEL MONDIALE ENDURO 2018 HA VINTO LA SAGGEZZA

Clamorose novità per il Campionato Mondiale Enduro 2018 con la FIM che proprio alla vigilia del GP di Germania a Zschopau ha comunicato ufficialmente le decisioni per la prossima stagione. Quanto è stato deciso ha davvero del clamoroso perché nessuno avrebbe mai immaginato che la EnduroGP potesse vivere e morire in un solo anno.

Chi aveva voluto EnduroGP come classe premium di riferimento per andare in TV, per il glamur e le strategie di accostare il Mondiale Enduro alla MotoGP o alla MXGP, alla fine si è arreso davanti all’evidenza dei fatti e alla fine hanno prevalso buonsenso e saggezza.

Quindi: nessun vincitore ma anche nessun vinto!
Diciamo che ha primeggiato la volontà di rimediare a scelte probabilmente non buone per l’Enduro.
Nel 2018 il Mondiale Enduro sarà così articolato su queste classi:
E1 (2T 250, 4T 250)
E2 (4T 300-350-450)
E3 (2T 300, 4T oltre 450)
EJ Under 23 suddivisa in due categorie: EJ1 Coppa del Mondo Junior1 (2T-4T 250);
EJ2 Coppa del Mondo Junior2 (2T 300, 4T 300-350-450).
La EY non sarà più Under 20 ma diventerà Under 21 ed avrà la titolazione di Coppa FIM.
Ai fini delle classifiche per le due Coppe del Mondo Junior saranno validi i migliori dieci risultati, mentre per la EY i migliori otto risultati.
Ci sarà infine una Classifica Assoluta con titolazione EnduroGP per somma dei tempi delle speciali della E1, E2, E3.

Questa la bozza del calendario GP 2018 che comprenderà tre prove EnduroSprint-Cross Country:
Francia 23-25 giugno (da confermare)
Italia Pietramurata 30 giugno
Gran Bretagna 22-23 settembre Hawkstone Park
GP Finlandia 17-18 marzo
Spagna 27-29 aprile
Portogallo 4-6 maggio
Estonia 1-3 giugno
Italia (Edolo) 1-2 settembre
Germania 6-7 ottobre da confermare, non 12-14 per consentire la partecipazione alla Sei Giorni in Cile del 22-27 ottobre.

Consalvo Pezzoli: GPenduro.com/Foto Trapletti