Home Assoluti d'Italia SUBITO A PODIO IL TEAM KTM PRO RACING CON VALENTINO CORSI NEL...

SUBITO A PODIO IL TEAM KTM PRO RACING CON VALENTINO CORSI NEL ROUND D’APERTURA DEI CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA A COLLIANO IN CAMPANIA

Anche se un po’ in chiaroscuro è partita positivamente per il Team KTM Pro Racing di Alex Belometti la stagione dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro con il primo round andato in scena il 28 febbraio e l’1 e 2 marzo a Colliano (SA) in Campania.

Percorso di vero enduro di 50 km, a giro di cui 4 sabato e 3 domenica per totali 350 km. con all’interno in ciascuna tornata un Cross test della lunghezza di 4 km. ripetuto 4 volte sabato e 3 domenica, l’Extreme test di 2 km. anch’essa cronometrata 4 volte sabato e 3 domenica e l’Enduro Test 6 km. affrontata sempre 4 volte sabato e 3 domenica.
A queste va aggiunto il SuperTest di 2 km. disputato venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.15. Complessivamente le 22 speciali affrontate (7 Cross, 7 Extreme, 7 Enduro e il SuperTest) hanno visto i piloti darsi battaglia su ben 86 km. di speciali.

Ottima l’organizzazione con le condizioni del percorso, allestito sui promontori montani circostanti Colliano. Oliveto Citra con fondo duro, pietraie, fango per le abbondanti precipitazioni che hanno colpito l’area nei giorni precedenti la gara, rendendo la superficie tecnica e selettiva che si è asciugata nel corso della giornata di domenica.

Max Ahlin ha disputato una prova un po’ di rodaggio lavorando con i tecnici della squadra su alcuni dettagli di set up di sospensioni. Valentino Corsi è stato purtroppo costretto al ritiro sabato per un banale problema tecnico ma domenica si è subito riscattato facendo sua la terza posizione. Bene anche Romain Dagna che dopo aver sofferto un po’ le speciali sabato, domenica è terminato in crescendo.

Il Team KTM Pro Racing di Alex Belometti rintonerà in gara tra due settimane per la seconda prova dei Campionati Assoluti d’Italia a Camaiore (LU) il 14-15-16 marzo

ALEX BELOMETTI TEAM MANAGER
“Trasferta impegnativa con gara di enduro vero ben organizzata con tre differenti prove speciali su rocce, pietre, pratoni immensi misti a tratti di fango che sabato hanno messo un po’ in difficoltà un po’ tutti i 140 piloti al via. perché non ci aspettavamo situazioni simili. Iniziamo a dire che Valentino Corsi ha purtroppo accusato un banalissimo problema tecnico che però lo ha costretto al ritiro. Anche Romani Dagna e Max Ahlin hanno faticato trovare la condizioni ideale per esprimersi al meglio; entrambi hanno faticato un po’ capire le speciali. Diciamo che è stato un sabato un po’ in chiaroscuro nonostante Ahlin abbia concluso 11° Assoluto dopo un più che ottimo secondo tempo nel SuperTest e una terza posizione in una Extreme Test terminando tutte le restanti nella top 15. Ahlin, domenica si è invece prontamente riscattato facendo sua l’ottava posizione assoluta e la sesta della classifica stranieri. Risolto il problema di Corsi, domenica devo dire che è andato veramente bene perché ha concluso terzo nella 125 2T dietro Elgari e Scardina. Teniamo presente che Corsi arriva da sei mesi di stop per l’operazione ai legamenti del ginocchio destro infortunato lo scorso anno. Quindi gara più che positiva perché Valentino ha voglia ed ha tutti i numeri per crescere e fare dei buoni passi in avanti. Anche Dagna non è andato male facendo registrare degli ottimi tempi nella classifica stranieri dove sabato aveva concluso 13°, mentre domenica si è migliorato finendo 11°. Anche lui ha migliorato il feeling di guida interpretando meglio le varie speciali. Devo dire che stiamo anche lavorando molto sulla sua 125 XC-W quindi anche lui deve capire il nostro metodo di lavoro. Giulio Nava sabato ha concluso in terza posizion al debutto nella 450 4T, peccato che domenica gli sia scesa la catena perdendo molti secondi prima di poter ripartire finendo la giornata in 9° posizione anche se ha ottenuto 1 terzo di speciale, 4 quarti, 5 quinti e purtroppo con la catena scesa solo il 15° tempo. Nella Coppa Italia Paolo Ghidini e Mattia Ferrari nella 125 hanno risentito del percorso impegnativo e delle condizioni meteo. Abbiamo davanti una settimana impegnativa per ripristinare il tutto e essere pronti per la seconda prove degli Assoluti di Camaiore (LU) del 14-15-16 marzo per poter essere poi al top per il mondiale in programma in Portogallo a Fafe nella prima settimana di aprile.”