Home Mondiale Enduro OTTIMA PARTENZA NEL MONDIALE ENDURO 2025 PER IL MOTOCLUB LAGO D’ISEO

OTTIMA PARTENZA NEL MONDIALE ENDURO 2025 PER IL MOTOCLUB LAGO D’ISEO

Screenshot

Nella tappa di apertura del Mondiale Enduro in Portogallo subito a podio BERNARDINI e CRISTINO entrambi secondi nella E1 e Junior, terzo BELOTTI nella Open Senior.

Inizia bene la stagione 2025 dell’enduro mondiale per i ragazzi del Moto Club Lago d’Iseo, che alla prima tappa in Portogallo a Fafe, si impongono tra i migliori specialisti della nobile arte off-road nel weekend del 5/6 aprile sui suggestivi e aspri territori portoghesi, resi umidi dalle piogge dei giorni precedenti e del venerdì sera durante il Supertest che ha aperto ufficialmente il fine settimana “racing” internazionale. Un percorso crudo e selettivo di 56 km da percorrere 3 volte con 3 prove speciali di cui un Cross-test, una Enduro-test e la consueta spettacolare Extreme-test a completare il “menù” di gara.

Ben allenato e già in evidenza alla prima degli Assoluti d’Italia, il “Berna” Samuele BERNARDINI #23 alla guida della Honda 250 4t RedMoto, si contiene nel prologo iniziale sfoderando le armi nelle due giornate di gara riuscendo a misurare gli attacchi continui dell’iridato Garcia, campione in carica della Enduro GP, con il quale si è confrontato e presumiamo, si misurerà per tutte le 7 tappe in calendario. Samuele chiude la prima delle due prove al 2° posto il sabato con un gap di poco più di un minuto a causa di qualche sbavatura; gap che si ridurrà vistosamente la domenica portando il suo distacco nei confronti dell’iberico a circa 14 secondi, mai oltre i 3° posto nei settori crono e aggiudicandosi per due volte il cross-test sia il sabato che la domenica dove bisserà il gradino intermedio del podio. Samuele BERNARDINI difenderà il 2° posto nella generale della E1 con 34 punti, nel tentativo di non veder fuggire via Garcia e controllando lo svedese Persson che lo segue in terza piazza a 4 lunghezze di distacco.

Solido e concreto, così come ci ha già abituato il piemontese di Bra (CN) Kevin CRISTINO #34 ai comandi della Fantic Motor 300 2t del Team Specia, per poco più di 2 secondi chiude 2° alle spalle di Bacon nella giornata di apertura, replicando nella prova di domenica ma con un gap più importante di 30” tuttavia autore di ottime performances nei vari settori a tempo dove porta a casa 3 speciali sabato e 4 domenica. Nella generale della Junior 2 Kevin è 2° con 34 punti, davanti a Semb che lo segue a stretto giro di ruota; le schermaglie sono appena iniziate.

Il comasco Morgan LESIARDO #41 che impugna saldamente le manopole della sua Triumph 250, osservata speciale al paddock, si mette in luce nello spettacolare Supertest, aggiudicandosi la classe E1 dopo aver mandato in visibilio il numeroso pubblico presente, soffrendo in verità la supremazia della concorrenza nei due giorni lunghi di gara, in un surriscaldato confronto agonistico con i suoi avversari tra cui anche il suo compagno di moto club Samuele BERANARDINI. Al termine della prima prova Morgan strappa la 6° posizione alle spalle del finnico Kytonen che non gli permette di avere accesso alla “Top Five”. Si migliora nella giornata conclusiva del weekend collezionando una serie di buone prestazioni nei settori selettivi di cui un 3° e due 4° posti che valgono un onorevole 4° posto finale ad un soffio dal podio. Morgan LESIARDO dovrà darsi da fare per migliorare il 5° posto nella generale di classe E1 con 23 punti ad una sola lunghezza del britannico McCanney anch’esso sulla “british” Triumph di cui ne troviamo ben 3 nei primi 5 posti.

Il toscano Lorenzo BERNINI #18 sulla spagnola Rieju 300 2t si difende il sabato dove si classifica 6° alle spalle del ceko Kalni con una ventina di secondi in più e qualche sbaglio di troppo. Arranca nella fase finale della domenica dove appare più stanco e deconcentrato pagando il prezzo della 9a piazza nella Junior2. Dovrà migliore le sue prestazioni per uscire dalla scomoda 8a posizione nella generale di classe.

Chiudiamo il nostro “report race” della tappa di apertura del Mondiale Enduro 2025 con il bergamasco di Gandosso Andrea BELOTTI #708, in sella alla Ktm 300 2t, che al telefono ci ha confidato di non essere riuscito a trovare il giusto ritmo di gara per tutto il weekend, che in ogni caso lo vede salire in entrambe le giornate sul 3° gradino del podio al fianco di due concorrenti che lo sfideranno di sicuro nei prossimi step e dai quali dovrà difendersi possibilmente attaccandoli ai fianchi; il francese Cotton e il polacco Kurowsky, davanti a lui nella generale della classe Open Senior over 40.

Prossimo appuntamento con il Campionato Mondiale Enduro, nel fine settimana dal 2 al 4 maggio p.v. a Olina in Spagna dove andranno in scena le prove 3 e 4 del programma.

Franco Iannone
ufficio stampa
Mc Lago d’Iseo