Home Breaking news NASCE IL TEAM GTG MOTOGAMMA – MC RS77 CON ENRICO RINALDI PER...

NASCE IL TEAM GTG MOTOGAMMA – MC RS77 CON ENRICO RINALDI PER LA STAGIONE DELL’ENDURO 2025

Il 2024 non lo si scorda facilmente. C’è però un modo per alzare l’asticella, è quello di prepararsi con attenzione verso la nuova stagione dell’Enduro ai massimi livelli per Assoluti d’Italia, Campionato Mondiale EnduroGP e Sei Giorni.
Per questo, il 2025 è iniziato con la presentazione dell’inedita formazione bresciana e relativa inattesa lineup del Team GTG MOTOGAMMA – MC RS77.
Le novità non sono poche: si parte da una squadra che punterà su un solo pilota.
Si tratta del ventiquattrenne Enrico Rinaldi, che terminata la sua esperienza nella classe Junior “Under 23” debutterà nel Mondiale EnduroGP e agli Assoluti d’Italia nella 450 4T.

Nato il 4 gennaio 2001, “bresciano doc” di Passirano (BS), dove vive da sempre nel centro della zona vinicola della celebre zona della Franciacorta, famosa in tutto il mondo per la produzione del celebre metodo champenoise, Rinaldi sarà dunque la punta di diamante del Team GTG MOTOGAMMA – MC RS77 con moto sempre GASGAS.

Grazie al supporto e alla collaborazione della Concessionaria GTG Motogamma di Castegnato (BS) Rinaldi cambierà cilindrata dopo il 2024 passato in gran parte sulla EX F 250 4T, scegliendo di gareggiare con la GASGAS EX 450 F 4T, decisamente più adatta alla sua corporatura atletica caratterizzata da 90 kg. di peso e, soprattutto dalla statura di 1.90.

Lineup e styling rinnovato GASGAS con un tocco moderno, tipico rosso “Made GASGAS” a dare un ulteriore carattere di aggressività a una moto tanto bella quanto vincente, grazie anche al prezioso supporto di un pool di prestigiosi sponsor e partner tecnici di primissimo piano.
Enrico Rinaldi sarà affiancato dal proprio tecnico personale Nicolò Cesareni, che lo ha già assistito nel corso del 2024.
Cresciuto nella frazione di Monterotondo, Enrico Rinaldi a 12 anni ha iniziato ad andare su una minienduro insieme ai giovani del Moto Club RS77, guidati dal presidente Renato Tonoli.
Nel 2016, a 15 anni, prende parte alle prime gare Cadetti con una Valenti 50 cc.
“La mia prima vera moto è però stata una KTM 200 2T perché ero già alto 1.85 e pesavo 72 kg.” – Enrico, vuole sottolineare – “Dopo una stagione negli Enduro Estremi, nel 2019 ho debuttato negli Assoluti d’Italia Enduro. Nel 2020 ha vinto il titolo Under 23 Junior 450 4T. Nel 2021 ho fatto mio il Campionato Europeo Junior EJ2, facendo il bis nel tricolore Under 23 Junior 450 4T. Nel 2022 ho chiuso nella top ten del Mondiale Assoluto Junior, quinto nella Junior EJ2 e secondo negli Assoluti d’Italia Junior. Ma la più bella e prestigiosa soddisfazione è stata quello di vincere nel 2023 con l’Italia in Maglia Azzurra, il Campionato del Mondo a Squadre: il Trofeo Junior alla Sei Giorni in Francia. Nel 2024 pensavo di avere trovato nella GASGAS EX F 250 4T la moto per esprimermi al meglio. A metà stagione ho però voluto cambiare cilindrata, passando alla EX F 450 4T, trovandomi subito molto bene. Perciò abbiamo continuato su questo progetto lavorando tutto l’inverno per trovare i migliori set up, sospensioni, motore, erogazione potenza, elettronica, sistema di iniezione, perfezionando altri dettagli tra cui i sistemi di centraline. Nel 2024 sono migliorato soprattutto negli Enduro Test, che spesso fanno la differenza. In futuro devo però lavorare molto nei Cross Test e Extreme Test perché devo essere più veloce nei cambi di direzione. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff della FMI, per avermi dato la possibilità nelle ultime stagioni di far parte del Progetto Pata Talenti Azzurri FMI Enduro che aiuta i più giovani piloti dell’enduro italiano a crescere professionalmente”.

FRANCESCO MARTINELLI RACE CONSULTANT TEAM GTG MOTOGAMMA – MC RS77
“Questa unione, del tutto bresciana, tra una storica concessionaria come GTG Motogamma, il Moto Club RS77 (che ha la sua vera forza nei soci) e un giovane pilota, corona un progetto pensato da tempo. Si concretizza in questo 2025 con un team che vuole provare a entrare, in punta di piedi, nel mondo dell’enduro di alto livello. La scelta di Enrico Rinaldi di confermare il suo cambio di cilindrata, che lo porterà a gareggiare nel Mondiale EnduroGP e negli Assoluti, con la GASGAS EX 450 F 4T, è sicuramente la novità più grande. Nella squadra ha ereditato il suo tecnico Nicolò Cesareni per assisterlo alle gare, anche se non mancherà il supporto del tecnico GTG Motogamma Tiziano Schioppetti. Insomma: “l’unione fa la forza”, questo il motto e siamo convinti che Enrico saprà esprimersi al meglio in una classe molto competitiva. Enrico è conscio delle difficoltà e del compito assegnato, ma è determinato e si sta affacciando con le giuste motivazioni e con il legittimo obiettivo di volere crescere professionalmente, essere un bravo pilota, veloce e con l’obiettivo di migliorare gara dopo gara. Ringrazio a nome della squadra GTG Motogamma – Moto Club RS 77, la concessionaria GASGAS GTG Motogamma (che con la loro passione, disponibilità e professionalità hanno permesso di realizzare questo progetto), GASGAS Italia nella persona del Dottor Daniele Giacometti, il nostro title sponsor CF Cablaggi Elettrici, Gruppo Gorini, Contec S.p.A, Gimoto, OMC, Enjoycafe, Service Car, Zmousse, Eurogrip, Acerbis, Raven, Motorex ed Lrx. La speranza è di ricambiare il loro sostegno con una stagione positiva”.