Il titolo ricorda gli anni settanta/ottanta delle rivendicazioni sociali perchè il Mondiale Enduro 2025 parte con il comando del gas “a martello” come dice Guido Meda in TV nella sue cronache della MotoGP.
Il motto che meglio racconta la prima sfida andata in scena a Fafe nelGP del Portogallo che ha parto, la stagione iridata è chiaro: “lotta all’ultimo centimetro”.
Un’esortazione a non mollare mai, fino all’ultima curva, all’ultimo respiro.
Il Portogallo ha dato il via alla stagione, che si preannuncia piuttosto lunga, anche con la rinuncia della gara in Romania.
La competizione? Serratissima: sabato, Garcia ha vinto per un soffio, mentre Verona ha chiuso quarto a soli 17 secondi dopo quasi un’ora di speciali.
Domenica è toccato a Pichon salire sul gradino più alto, con Garcia terzo, distante appena 10 secondi. In mezzo, Verona sempre lì, pronto a lottare. È evidente: qui nessuno si risparmia.
Ma l’enduro non è solo velocità: è anche una battaglia fisica. Già dal prologo, il tedesco Sidow si è dovuto fermare dopo una caduta con frattura del braccio sinistro.
E il ritiroù, domenica, di Holcombe, a un passo dalla vittoria, ha ricordato a tutti quanto sia sottile il confine tra gloria e rischio.
In questi giorni abbiamo saputo delle sua situazione medica, che richiede un stop alle competizioni, ma un augurio per una pronta guarigione è doveroso.
La stagione è ancora lunga, e la Sei Giorni ad agosto incombe: serve attenzione nella gestione delle risorse fisiche, se vogliamo arrivarci da protagonisti.
Il team GTG Motogamma-Moto Club RS77 ha affrontato questa lunga trasferta portoghese con equilibrio e determinazione. Enrico Rinaldi si è adattato alla classe E2 a condizioni meteo variabili con grinta e lucidità. Non è facile per un piccolo team prendere decisioni tecniche in solitaria, ma la sinergia tra Enrico, Niccolò e Roberto ha fatto la differenza. Bravi davvero.
La classifica finale può anche non premiare del tutto, ma noi sappiamo bene dove siamo diretti. La E2 è una classe durissima, e confrontarsi con questi giganti è già un grande traguardo. La Sei Giorni è un altro nostro obiettivo, e ci stiamo preparando per esserci.
Ora è tempo di recuperare: sistemare le moto, ricaricare le energie e prepararsi al prossimo round in Spagna. La fiducia è alta, e la passione più viva che mai. Essere parte di questo mondo , per tutti noi, è un onore.
Un brindisi alla Santa Pasqua, che porti serenità, riflessione e nuova forza per affrontare ciò che ci attende.
Un grazie speciale ai nostri sponsor: senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile.
FRANCESCO MARTINELLI RACE CONSULTANT TEAM GTG MOTOGAMMA – MC RS77