Home Breaking news LA FIM ANNUNCIA IL NEO CAMPIONATO MONDIALE ENDURO ESTREMO 2025 CON IL...

LA FIM ANNUNCIA IL NEO CAMPIONATO MONDIALE ENDURO ESTREMO 2025 CON IL NUOVO PROMOTER SVIZZERO

Erzberg fuori, USA e Sudafrica dentro.
Il Campionato Mondiale Hard Enduro 2025 tornerà tra sole due settimane a Valleys Hard Enduro in Galles, con la FIM che annuncia il nuovo promotore: ProTouchGlobal.

La notizia che aspettavamo da un paio di settimane è stata finalmente ufficializzata dalla FIM, che ha annunciato ProTouchGlobal GmbH (una società di gestione sportiva con sede in Svizzera) come nuovo promotore del Campionato Mondiale FIM Hard Enduro (HEWC) dal 2025 in poi.

Il calendario provvisorio dell’HEWC 2025, rielaborato in fretta, presenta un sorprendente elenco di eventi tra cui, dopo l’annuncio non ufficiale di aver creato i propri “campioni del mondo”, l’Erzbergrodeo è un’assenza notevole.

Ritirandosi dalla partnership con l’Erzberg, il Romaniacs è rientrato nell’HEWC e si presenta come terzo round dopo la trasferta di giugno al Silver Kings, un evento statunitense di Hard Enduro notoriamente impressionante che ora vedrà l’arrivo di alcune nuove iscrizioni di rilievo.

In effetti, una notevole riorganizzazione è stata necessaria da parte dei nuovi promotori, ovviamente, ma non da ultimo da parte di piloti e team che avevano lavorato partendo dal presupposto che il campionato del mondo non si sarebbe svolto quest’anno.

A quanto pare, Enduro21 ha capito che tutti i principali protagonisti erano a conoscenza della notizia in anticipo, essendo stati coinvolti dai nuovi promotori nel processo, e hanno già modificato i loro calendari (e budget?!).

Detto questo, per molti è una decisione dell’ultimo minuto arrivare al primo round tra sole due settimane (mentre scriviamo) al Valleys Hard Enduro in Galles.

Calendario provvisorio HEWC 2025:
10-11 maggio – Valleys Hard Enduro (Regno Unito)

12-14 giugno – Silver Kings (USA)

22-26 luglio – Red Bull Romaniacs (Romania) (* in fase di negoziazione)

6-7 settembre – Abestone (Italia) (* in fase di negoziazione)

20-21 settembre – Hixpania (Spagna)

9-11 ottobre – Sea to Sky (Turchia)

24-25 ottobre – Getzen Rodeo (Germania)

20-22 novembre – Roof of Africa (Lesotho)

Se tutto questo vi sorprende, dovreste leggere Enduro21 più spesso: il Campionato Mondiale Hard Enduro torna? Lettenbichler e Bolt confermati a Valleys

La FIM afferma che la nomina di nuovi promotori “segna una nuova era per una delle discipline più estreme e affascinanti del motorsport”. ProTouchGlobal guiderà il campionato verso il futuro, concentrandosi sulla crescita globale e sulla sostenibilità a lungo termine.

“Siamo onorati di prendere le redini di un campionato così prestigioso e adrenalinico”, ha dichiarato Robbie Hunter, Amministratore Delegato di ProTouchGlobal. “Gli eventi del Campionato Mondiale FIM Hard Enduro non sono semplici gare: sono una battaglia tra pilota, moto e natura estrema. La nostra missione è elevare lo sport preservandone l’essenza pura e incontaminata”.

ProTouchGlobal supervisionerà tutti gli aspetti promozionali del campionato, tra cui il coordinamento degli eventi, i diritti di trasmissione globali, le partnership commerciali e le iniziative di coinvolgimento dei fan.

La figura di spicco alle gare sarà il nuovo direttore della serie, Ross Whitehead, che non è nuovo all’HEWC grazie al suo coinvolgimento con Wade Young. “Siamo già in trattative con i piloti, i team e gli organizzatori dell’evento per trovare soluzioni volte a migliorare il campionato per il futuro a lungo termine di questo sport”, afferma Whitehead. “Siamo qui per superare i limiti e costruire un campionato degno delle leggende che lo gareggiano”.

John Collins, Direttore della Commissione Enduro della FIM, ha aggiunto: “La FIM dà il benvenuto al nostro nuovo Promotore per il Campionato Mondiale FIM Hard Enduro e promette di essere un periodo entusiasmante con molte nuove iniziative in programma per accrescere il prestigio di questa serie.

Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare il precedente Promotore e il suo staff per tutto il lavoro svolto finora nella promozione di questo Campionato con la FIM e per garantire che l’Hard Enduro mantenga il suo posto di rilievo nella comunità dell’Enduro. Ci sarà molto lavoro da fare, ma sono fiducioso che il futuro del Campionato Mondiale FIM Hard Enduro è ormai assicurato, crescerà e diventerà qualcosa di cui saremo tutti orgogliosi”.

Ulteriori aggiornamenti sulla stagione 2025, sui nuovi partner di sponsorizzazione e altre novità saranno annunciati nelle prossime settimane.