Home Assoluti d'Italia IL TEAM OSELLINI HUSQVARNA MOTORCYCLES SPLENDIDO TRIS: TRE VITTORIE CONSECUTIVE CON LORENZO...

IL TEAM OSELLINI HUSQVARNA MOTORCYCLES SPLENDIDO TRIS: TRE VITTORIE CONSECUTIVE CON LORENZO MACORITTO NEGLI ASSOLUTI D’ITALIA ENDURO 2025

Il Team Osellini Husqvarna Motorcycles e Lorenzo Macoritto continuano la striscia di successi consecutivi con la terza vittoria agli Assolti d’Italia.
Sfortuna, invece, per Niko Guastini, quinto sabato, ma costretto al ritiro domenica per una forte contusione nel corso della ottava speciale delle 14 previste per una microfrattura al piede sinistro che non dovrebbe comunque compromettere la sua presenza all’apertura del Campionato Europeo in programma a fine marzo a Santiago do Cacém in Portogallo. Tomas Merasicky, dopo il ritiro di sabato preceduta d’una spettacolare cappottata venerdì nel corso del SuperTest, sabato si è ritirato dopo due speciali, mentre domenica ha concluso nella top twenty.

Questa la sintesi della seconda prova dei Campionati Assoluti d’Italia Enduro andata in scena in Toscana nel weekend del 14-16 marzo a Camaiore (LU), nel nord della Versilia.
Diciamo subito che l’organizzazione della gara, affidata al Moto Club Versilia Corse ASD Città di Seravezza (LU) con paddock proprio davanti al lungomare di Camaiore, è stata a dir poco superlativa nel riuscire a portare a termine una prova che nei giorni precedenti l’evento ha visto abbattersi sulla zona delle autentiche bombe di pioggia che hanno creato non pochi problemi in tutta la Toscana. Weekend con allerta meteo rossa da parte della Protezione Civile, ma fortunatamente “allerta gialla” proprio nella zona dalla gara.

L’iniziale percorso di complessivi 414 km., articolato nelle due giornate di gara su 9 giri di 46 km. con disputa di ben 37 speciali è stato però in gran parte modificato causa fango, come pure le speciali portandolo a 310 km. totali nelle due giornate sempre suddivisi in 4 giri. Sabato sono state disputate 15 speciali compreso il SuperTest di venerdì pomeriggio, mentre domenica le speciali sono sempre state 14.
Tutte le speciali sono state affrontate dai 153 piloti al via, dei quali 25 tra i migliori stranieri della EnduroGP nel seguente ordine: Cross Test-1 di 4 km. sulla spiaggia di Camaiore; Cross Test-2 di 3 km. su prato fettucciato con tratti fondo molto fangoso e con profonde buche d’acqua e fango; Enduro Test di 4 km. in sottobosco su fondo viscido fango e qualche pietraia; Extreme Test di 1.5 km. su rocce, pietraie molto tecniche con pozze d’acqua con gli organizzatori che hanno dovuto ridurre il livello dell’acqua con idrovore.

Dicevamo di Macoritto grande protagonista e dominatore della classe 250 2T. Sabato compreso il SuperTest di venerdì ha vinto complessivamente ben 12 speciali con 3 secondi posti. Domenica ha invece stravinto, imponendosi in tutte le 14 speciali disputate. Dunque Team Osellini Husqvarna Motorcycles primo con Macoritto nella classe 250 2T.
Guastini, sabato ha fatto sua la quinta posizione con inseguenti tempi nelle 15 speciali compreso il SuperTest: 2 secondi, 2 terzi, 1 quarto, 5 quinti, 1 sesto, 1 settimo 1 ottavo, 1 decimo e 1 diciannovesimo.

Aggiungiamo anche una quarta e quinta posizione per il Team Osellini Husqvarna Motorcycles, invece nella classifica riservata alle Squadre di Team.

Il prossimo impegno per il Team Osellini Husqvarna Motorcycles sarà la doppia trasferta in Portogallo per il Campionato Europeo. con prima gara il 29-20 marzo in Algarve a Santiago do Cacém. La seconda, subito la settimana successiva del 5-6 marzo in concomitanza con il primo round del Campionato Mondiale EnduroGP e Fafe il 5-6 aprile.

PIERO OSELLINI TEAM MANAGER
“La gara per noi stava diventando molto interessante perché oltre a Macoritto anche Guastini stava andando molto bene dopo la quinta posizione di sabato. Guastini ha però purtroppo riportato una forte contusione al piede sinistro con una microfrattura. Ora avrà davanti due settimane prima dell’apertura del Campionato Europeo Enduro a Santiago do Cacém ma ha già iniziato la terapia medica per essere anche se non potrà allenarsi molto in moto. Grande prestazione di Macoritto che ha stradominato la 250 2T con una prova davvero tutta da incorniciare. Peccato che per meno di un secondo avrebbe potuto terminare nei primi sette dell’assoluta. Comunque ha stravinto la sua classe. Bene e in crescita Tomas Merasicky che ha tutto il tempo per crescere visto che ha solo 17 anni e fino al 2024 ha corso sempre nel cross in Slovacchia. Sta facendo tanta esperienza e anche lui sarà al via dell’europeo dove speriamo di avere al meglio Guastini. Per noi sarà il campionato più importante con l’obiettivo di essere protagonisti sia col team che con i piloti. Ringrazio Husqvarna Motorcycles Italia e il Dottor Daniele Giacometti, tutti nostri Sponsor, Partner Tecnici e l’intero staff tecnico guidato da Cristian Armelloni”.