Domina su tutti la squadra del Moto Club Lago d’Iseo alla seconda tappa degli Assoluti d’Italia; secondi nel day1 e vittoria nel day2. Lotta serrata con gli avversari del Motoclub Gaerne, parità di punti nella classifica a squadre ma nella generale L’iseo è avanti con 231 punti.
Vincono BERNARDINI e CRISTINO, due secondi posti per LESIARDO, bene anche MORONI e BERNINI..
Le forti piogge che hanno letteralmente flagellato la zona della Versilia, nei pressi di Lucca il fine settimana del 14/16 marzo, non sono riuscite a fermare il “godimento agonistico” dei piloti del motoclub bergamasco di Sarnico, che alla seconda tappa della gara più importante dell’enduro nazionale; gli Assoluti d’Italia valevole come 3^ e 4^ prova della stagione, li vede nelle posizioni di vertice tra tutti i numerosi riders partecipanti.
Varianti e tagli sono state approntate dalla regia organizzativa, sul percorso di 51 km che i 153 piloti partenti dovevano affrontare nella due giorni toscana, sul quale sono state sistemate a dovere ben 4 sezioni cronometrate, di cui due cross-test, una linea e una prova estrema, il tutto da ripetersi inizialmente 5 volte sabato e 4 domenica, poi, a causa del meteo avverso, divenute 4 e 3 in uno sforzo logistico davvero importante.
Superlativo “Berna” Samuele BERNARDINI#23 sempre in sella alla sua Honda 250 4t RedMoto, da vero “sabbiaiolo”, sulla spiaggia di Camaiore durante il Supertest del venerdì pomeriggio, centra il podio nel mezzo, conquistando il 2° posto assoluto alle spalle del vincitore, il britannico Watson per una frazione davvero misera di tempo, 9 centesimi di secondo! Sia nel day1 che nel day2 BERNARDINI vince su tutti nella sua classe di appartenenza; la 250 4t, mettendosi anche alle spalle il suo compagno di club Morgan LESIARDO#41 sulla potente Triumph 250 del Jolly Racing Enduro Team, il quale, dal canto suo, ottiene due preziosi secondi posti nelle due giornate che confermano le prime due posizioni nella generale di classe dopo 4 prove; 1° BERNARDINI, 2° LESIARDO con 77 punti il primo, con 71 il secondo.
Si riconferma il pilota da battere Kevin CRISTINO#34 che vola come un tornado sui settori crono, alla guida della sua dinamica Fantic Motor 300 2t del Team Specia, vincendo quasi tutte le speciali senza lasciare neppure le briciole ai suoi diretti inseguitori; chiuderà la faccenda del day1 staccando il secondo di classe di 1 minuto e 53. Un gap che si riduce vistosamente tuttavia nel day2, dove commette qualche sbavatura di troppo sulle 14 speciali di giornata, vincendo in ogni caso, ma lasciando avvicinare pericolosamente Colorio subito dietro, che rimedierà solo 17 secondi dallo stesso. Bottino pieno per CRISTINO nella generale Junior, con 80 punti in cassaforte a sèguito delle 4 vittorie in 4 prove..
Non riesce nell’intento di replicare la perfetta prestazione delle prove precedenti il “bomber” Rudy MORONI#90 il pilota Honda RedMoto sulla 300 4t, che non sale sul podio nella prima difficile giornata classificandosi 4°, tuttavia recuperando qualcosa nella giornata conclusiva in Versilia, dopo aver “frustato” per bene il comando del gas che gli vale il 3° gradino del podio. Ora Rudy MORONI è 3° in classifica nella generale della 450, alle spalle di Verona e Morettini che se le stanno suonando come tamburi.
Nella classe junior Lorenzo BERNINI #18 sulla iberica Rieju 300 2t colleziona ancora due quarti posti nel weekend di gara così come nelle due prove precedenti, risulta complicato avere la meglio su Verzeroli, Colorio e il suo compagno di club CRISTINO, lanciatissimo in vetta alla classifica generale, la stessa dove Lorenzo colleziona 53 punti al 4° posto..
Ancora una sorta di “terapia di allenamento intensivo” per Andrea BELOTTI#129, sulla Ktm 300 2t, in attesa dell’inizio del campionato mondiale enduro, che ha partecipato alla kermesse degli Assoluti, incoraggiando i suoi compagni del Motoclub Lago d’Iseo, coadiuvati ancora una volta dal raggiante Battista CADEI presente sul palco della premiazione per alzare insieme ai suoi piloti la tanto agognata coppa dei vincitori della categoria Squadre di Club.
Per il prosieguo del campionato bisognerà attendere il prossimo mese di maggio nei giorni 10/11, dove si ritornerà in Toscana a Massa Marittima (GR) per il “giro di boa” degli Assoluti d’Italia che proporranno la 5a e 6a prova della straordinaria stagione 2025.
Press Office: Franco Iannone