Home Assoluti d'Italia IL MOTO CLUB GAERNE VITTORIOSO A CAMAIORE UN PRIMO E UN SECONDO...

IL MOTO CLUB GAERNE VITTORIOSO A CAMAIORE UN PRIMO E UN SECONDO POSTO TRA LE SQUADRE

Lotta serrata tra le squadre con il Gaerne che pareggia il conto con gli avversari dell’Iseo; 57 punti per ciascuno nelle due giornate di gara. Ora il Gaerne è 2° nella generale Squadre Moto Club a 19 lunghezze dai lombardi.
Rammarico per la sfortuna delle prime prove, ma il cammino è ancora lungo e la squadra è determinata.

“Piovono” ottimi risultati dai piloti del Moto Club GAERNE alla seconda tornata degli Assoluti d’Italia in Versilia; centrano il podio nei due giorni VERONA e MACORITTO, COLORIO due volte secondo, per SORECA due terzi posti.

Neppure le forti piogge che hanno flagellato la zona, sono riuscite a fermare il “fremito agonistico” del blasonato moto club di Maser (TV), che nella seconda tappa della gara più importante del panorama enduristico nazionale; gli Assoluti d’Italia, colleziona una serie di vittorie e importanti risultati, che valgono il podio in entrambe le giornate nella classifica a squadre, a testimonianza del grande sforzo agonistico messo in campo, nella lotta contro gli avversari.

Il litorale della Versilia, nei pressi di Lucca, più precisamente a Camaiore, è stato il teatro dov’è andato in scena questo ulteriore step del calendario 20-25. Gli organizzatori hanno preparato una gara davvero impegnativa che ha tenuto col fiato sospeso nell’intero weekend dei giorni dal 14 al 16 marzo, con i 153 piloti tra Assoluti e Coppa Italia, che si sono sfidati su un percorso di 51 km da percorrere 5 volte sabato e 4 domenica, divenute in seguito al maltempo 4 e 3, sul quale sono state approntate ben 4 prove speciali di cui due cross-test, una prova in linea e una prova estrema, tutte molto tecniche e selettive.

Due importanti vittorie per l’iridato Andrea VERONA#99 sulla GasGas 450 4t ufficiale del Team Farioli, il pilota di Crespano del Grappa, prende le misure già nel prologo, battagliando sulla sabbia del lido di Camaiore, memorizzando informazioni su come affrontare poi nei due giorni lo stesso tratto molto tecnico; strappa il 5° posto assoluto della prova ma mette in chiaro le cose nella sua classe prendendo la leadership. Nel day1 del sabato rimane concentrato malgrado le condizioni ostiche delle sezioni speciali divenute simili a vere “paludi cambogiane” e riesce a conquistare la vittoria del weekend nella 450, cosa che replicherà anche nella giornata conclusiva chiudendo con un’altra bella vittoria sul podio finale facendo doppietta.
Andrea VERONA figura ora al comando nella generale della classe 450 con 68 punti, ma dovrà tenere d’occhio il suo diretto avversario Morettini a pari punteggio.

Molto bene anche Lorenzo MACORITTO, padrone della classe 250 2tempi in sella Husqvarna del team Osellini, ancora 15° assoluto nel Supertest del venerdì, tiene a bada la concorrenza sfrenata e vince sia sabato che domenica, alzando al cielo la bella coppa del dominatore della classe.Lorenzo guida la classifica generale con 73 punti dopo 3 vittorie su 3 prove, peccato quello scomodo 4° posto della prima prova, che avrebbe sovvertito l’attuale classifica generale tra le squadre.

Passiamo ora al solido e tranquillo, ma solo in apparenza, Luca COLORIO#63 sempre più a suo agio sulla Triumph 250 4t del Jolly Racing Enduro Team, che fa 21° assoluto nel prologo nel traffico dei super campioni italiani e stranieri, portando a casa due eccellenti secondi posti nelle due intense giornate di gara, mostrando i denti agli avversari della classe Junior, ai quali dovrà rispondere colpo su colpo nei prossimi appuntamenti.
Luca occupa la posizione 2 nella generale Junior, collocandosi nel mezzo tra Cristino e Verzeroli; sarà ancora battaglia garantita.

Nella 250 4 tempi, il bordigotto Davide SORECA#10 sulla Kawasaki del team MGR ASI, vede ancora in Lesiardo e Bernardini due “bestie nere”, sportivamente parlando s’intende, che non gli concedono spazio e così come nelle prove precedenti, lo relegano sul 3° gradino del podio finale, sia nel day1 che nel day2, risultato comunque importante ai fini del selettivo campionato nazionale.

Straordinaria performance del giovanissimo Riccardo PASQUATO#88 della classe 125 che controlla bene i comandi della sua veloce Fantic Motor e tiene dietro tutti i suoi competitor, agguantando la 2^ posizione nel complicato day1, vedendo il primo posto lontano a causa di Elgari che viaggia spedito in ben altro modo, approfittando di uno scivolone di Scardina che si ferma anzitempo.
Nella giornata conclusiva, Ricky contiene i danni sul martoriato percorso e cede spazio ad altri predatori della classe chiudendo in 5a piazza. Nella classifica generale della 125, Riccardo è 3° con 46 punti e cercherà di affrontare con più determinazione le prove future.

Diamo riscontro alle prestazioni degli altri giovani del Moto Club GAERNE, con Michele VERONA#109 in sella alla GasGas 250 4t che strappa due onorevoli risultati di cui un 6° e un 7° posto nelle due giornate della classe Junior.
Il terzetto dei giovani cadetti della 125 formato da TOMASI, MEAZZINI e MARCONATO, vede in quest’ultimo sulla Beta la performance migliore, dopo aver ottenuto il 15° e 16° posto nei due giorni di gara. Nicholas TOMASI alla guida della sua Husqvarna colleziona in sequenza il 19° e 18° posto, Francesco MEAZZINI su un’altra Beta, chiude il suo weekend a Camaiore con il 20° posto il sabato e 19° nella giornata conclusiva di domenica.
Nella Coppa Italia, bravissimo Cristian GARZOTTO#205 alla guida della sua Beta 125 che guida in maniera eccellente in un sano confronto agonistico con i suoi avversari e si classifica in 2° posizione nelle due giornate, altresì 2° assoluto, risultati che gli valgono la testa della classifica tra i Cadetti della Coppa Italia con 74 punti, staccando il suo diretto competitor Giubblesi di 10 lunghezze.

Congratulazioni e parole di incoraggiamento sono arrivate dal Presidente del Moto Club GAERNE Domenico PANIGAS, giunto in Versilia con Gianni GAZZOLA dell’azienda GAERNE, unitamente al neo eletto vice-presidente Alex ZILIO, i quali hanno sostenuto a gran voce i loro ragazzi per aver raggiunto questi ottimi risultati di squadra in vista dei prossimi appuntamenti anche internazionali.

Il calendario degli Assoluti d’Italia proseguirà con il “giro di boa” nel weekend del 10/11 maggio ancora in terra toscana a Massa Marittima (GR) dove verranno proposte le prove 5 e 6 di questo entusiasmante campionato enduro 2025, ad majora.

Credit News: Franco Iannone