Home Breaking news IGLESIAS ACCOGLIE LA SECONDA E TERZA PROVA DELL’ITALIANO REGOLARITA’ EPOCA FMI GRUPPO...

IGLESIAS ACCOGLIE LA SECONDA E TERZA PROVA DELL’ITALIANO REGOLARITA’ EPOCA FMI GRUPPO 5

Il 3 e 4 maggio 2025 la città di Iglesias sarà teatro della seconda e terza tappa del Campionato Italiano Regolarità EpocaFMI Gruppo 5, manifestazione inserita nel calendario nazionale della Federazione Motociclistica Italiana e dedicata alle moto storiche da fuoristrada.
L’evento è organizzato dal Motoclub Iglesias, affiliato FMI, con il patrocinio delle istituzioni locali e il supporto della FMI stessa. A coordinare l’organizzazione sarà il presidente del sodalizio, Aldo Serra, figura di riferimento nel panorama motoristico sardo, il tutto sotto la supervisione del responsabile FMI Francesco Mazzoleni ed il Track Inspector Stefano Passeri.

Una manifestazione di rilievo per il motociclismo d’epoca
La regolarità epoca rappresenta un segmento in costante crescita all’interno delle attività federali, unendo passione, memoria storica e competizione sportiva. Iglesias, già sede di eventi di livello nazionale europeo e mondiale, offre il contesto ideale per ospitare una doppia prova del Campionato, valorizzando il patrimonio paesaggistico e il tessuto sportivo della Sardegna.
Logistica e svolgimento
Il paddock sarà allestito in località Monte Figus, presso il multisala Madison Cinemas, dove si concentreranno anche le attività di segreteria e le verifiche amministrative.
Le verifiche tecniche si svolgeranno prima di mettere le motociclette nel Parco Chiuso 1 in Piazza Sella, luogo simbolico della città e punto di partenza ufficiale della gara di sabato 4 maggio.
Al termine delle prove, le motociclette verranno condotte nel Parco Chiuso 2, situato davanti al paddock di Monte Figus, da cui prenderà il via la seconda giornata di gara, domenica 5 maggio, e si terrà anche l’arrivo finale.
Tracciato e prove speciali: Ogni giornata prevede tre giri da circa 50 km, con due prove speciali cronometrate a giro: Cross Test Cagnini Costruzioni di 3,1 km – Enduro Test Area 90 di 2,8 km.
Il tracciato è stato studiato per offrire varietà tecnica e rispetto per i mezzi storici, con un bilanciamento tra trasferimenti, prove cronometrate e controlli orari (C.O.).
Servizi ai partecipanti: Per agevolare la logistica dei team e dei piloti, il Motoclub Iglesias metterà a disposizione un servizio navetta gratuito: Venerdì 3 maggio sarà attivo il collegamento di rientro verso il paddock. Sabato mattina, la navetta porterà i partecipanti da Monte Figus a Piazza Sella per la partenza.
Una vetrina per la Sardegna motoristica
L’appuntamento di Iglesias rappresenta non solo una tappa fondamentale nel percorso sportivo del Campionato Italiano, ma anche un’occasione di promozione per il territorio, in piena coerenza con gli obiettivi della FMI di valorizzare le realtà locali e il patrimonio motociclistico nazionale.
Vi aspettiamo a Iglesias
Press.Office Campionato.Italiano.Regolarità.Gruppo.❶