Il Mondiale EnduroGP 2025 sta per partire con il primo round in programma questo fine settimana a Fafe in Portogallo e Fantic schiera due squadre ufficiali – ecco i protagonisti, tra conferme importanti ed alcune novità da non perdere.
La line-up ufficiale di Fantic conferma la fiducia ai piloti cresciuti con la Casa veneta e l’impegno continuo nel supporto dei giovani talenti emergenti. “Partiamo con una grande squadra e abbiamo buone possibilità di fare bene in diversi campionati”, sottolinea Alex Salvini, Supervisor delle attività di Enduro di Fantic.
. “Siamo impegnati su tutti i fronti, in tutte le classi. È uno sforzo notevole per Fantic, con l’ambizione di far bene sia nelle classi Youth e Junior che nella GP, dove puntiamo a iniziare un percorso solido.
” “Da sempre, l’Enduro è cruciale per noi come azienda e reparto corse”, aggiunge Mariano Roman, Responsabile Racing e Vice Presidente di Fantic Motor. “È la specialità che ci ha regalato le maggiori soddisfazioni in termini di titoli prestigiosi. Anche quest’anno partiamo con tutte le carte in regola per arricchire ulteriormente il nostro palmarès, continuando a investire nei giovani talenti, da sempre una priorità per Fantic, e consolidando al tempo stesso la nostra presenza ai massimi livelli della disciplina.” Volti noti, stimoli nuovi Per il 2025, Jed Etchells, Albin Norrbin e Axel Semb compongono il team Fantic Factory Racing Enduro gestito da Simone Albergoni.
La continuità è fondamentale, gli stimoli nuovi però non mancano, con il 24enne Etchells, già Campione del Mondo Junior 2023, che ritorna alla Fantic XEF 250 e passa dunque alla categoria E1. Nella classe E2 vedremo impegnato il suo compagno di squadra, Norrbin, con la Fantic XEF 310. Il 23enne svedese ha già mostrato un buon feeling al suo esordio con il quattro tempi nel finale della stagione 2024, contribuendo al trionfo della Svezia nel Trofeo Junior alla Sei Giorni in Spagna. Sempre con la Fantic 310, il suo connazionale Semb, 22 anni, è chiamato a difendere i colori del team nella Junior – con il Mondiale che riparte proprio da Fafe, dove Semb aveva dominato la categoria al suo debutto con Fantic nella scorsa stagione, conclusa poi come Vice Campione del Mondo. Fantic XE 300 sempre più in evidenza Tante le novità per Kevin Cristino, l’altra grande speranza nella classe Junior in casa Fantic. Il Campione J1 in carica è passato alla struttura ufficiale Fantic di Antonio “Tony” Specia e alla categoria Junior2. Il 21enne piemontese è pronto ad affrontare la sua prima stagione completa in sella alla Fantic XE 300 con motore Minarelli ad iniezione, la moto con la quale ha conquistato una splendida vittoria nella classe E3 alla Sei Giorni nell’ottobre scorso.
Anche l’inizio degli Assoluti d’Italia 2025 fa ben sperare, con quattro vittorie di classe su quattro giornate di gara disputate finora. Cristino fa squadra con il talento toscano Pietro Scardina che continua il suo percorso con la Fantic XE 125. Campione italiano e vincitore dell’ultimo round mondiale della scorsa stagione, il 19enne Scardina ha lasciato alle spalle un problema di salute che lo aveva rallentato a inizio anno e parte per un’altra stagione da protagonista nella categoria Youth. E non finisce qui, perché il Team Specia porta in gara una seconda Fantic XE 300, schierando il pilota factory supported Matteo Pavoni nella classe E3.
Una new entry che promette bene, con Pavoni attualmente al comando della classe 300 agli Assoluti d’Italia. Parola ai protagonisti Kevin Cristino #34 “Dalla moto al team, per me è tutto nuovo quest’anno! Con la Fantic XE 300 mi sono sentito a mio agio fin da subito. Dopo l’ottima esperienza alla Sei Giorni, corsa proprio con il 300 2 tempi e conclusa con la vittoria di classe e il quinto posto assoluto, le aspettative sono sicuramente alte. Soprattutto nelle speciali più veloci ho un ottimo feeling. Durante le prime gare degli Assoluti d’Italia abbiamo lavorato tanto per trovare qualcosina in più anche nei tratti più lenti ed insidiosi.
Siamo pronti e carichi per iniziare il Mondiale, ben sapendo però che la stagione è lunga. Non bisogna commettere errori importanti, per fare in modo che il risultato finale sia ancora migliore dell’anno precedente.” Jed Etchells #47 “
Per la mia seconda stagione in GP torno sulla 250, la cilindrata che in passato mi ha già dato grandi soddisfazioni, ma questa volta corriamo tra i big. Ho disputato solo una giornata di gara agli Assoluti d’Italia a causa di un piccolo infortunio alla caviglia, che nel frattempo ho ampiamente superato. In queste ultime settimane di preparazione ho ritrovato un buon feeling con la moto e ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione!” Axel Semb #54 “Eccoci arrivati al primo GP della stagione, non vedo l’ora! In queste ultime settimane abbiamo lavorato bene e sono riuscito a ritrovare un buon feeling con la moto. Mi sento pronto per iniziare la stagione mondiale. È bello anche riprendere proprio da Fafe, dove ho ricordi fantastici della scorsa stagione. Cercheremo di divertirci anche questa volta.” Pietro Scardina #83 “La stagione mondiale è alle porte. Siamo pronti per partire, insieme al team abbiamo trovato un ottimo setup per la Fantic XE 125, sono molto contento del lavoro che abbiamo svolto. Dopo lo stop sforzato sto ritrovando il feeling ottimale, mi sto avvicinando sempre di più al top della mia forma fisica. Non vedo l’ora di iniziare. Cercheremo di fare subito una buona gara in Portogallo, sperando di gettare le basi per una grande stagione. Come sempre, ce la metteremo tutta!” Albin Norrbin #97 “Nuovo anno, nuova moto, nuova categoria – non vedo l’ora di iniziare! Ci sono stati alcuni cambiamenti importanti in vista di questa nuova stagione, il team invece lo conosco già molto bene e sono felice di continuare con tutta la squadra Fantic per un altro anno. Mi sento pronto per il mio esordio con la 310 4 tempi nel mondiale e non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà questa stagione!”